top of page

Oli essenziali per trattare le afte in bocca

Immagine del redattore: Amy MarmoriAmy Marmori

Le afte in bocca, (o stomatiti aftose) sono piccole lesioni dolorose che si sviluppano all'interno della bocca. Dal punto di vista medico, le afte sono ulcere benigne e non contagiose che colpiscono la mucosa orale, in particolare la parte interna delle labbra, delle guance, della lingua, del palato molle e della base delle gengive.

Chi soffre frequentemente di afte spesso nota un legame con il consumo di determinati alimenti, come salame e cioccolato, che sono tra i principali "indiziati". Tuttavia, le cause precise di queste fastidiose lesioni orali rimangono ancora poco comprese.

Alcuni fattori scatenanti possono essere:

traumatismi locali (morsi accidentali, spazzolamento aggressivo con lo spazzolino); fattori immunitari, fattori genetici (predisposizione familiare); fattori nutrizionali (carenze di vitamine e minerali); fattori ormonali; stress.


Olio essenziale di lavanda

Avete già provato diversi prodotti in commercio per trattare le afte in bocca senza il successo sperato e state cercando una soluzione naturale, efficace e sicura? Siete nel posto giusto!


Oli essenziali contro le afte in bocca

  • La soluzione più mirata: olio essenziale di lavanda officinale o vera (Lavandula angustifolia)

  • L'olio essenziale di lavanda è una soluzione delicata ma molto efficace per trattare le afte. Grazie alle sue proprietà antisettiche, analgesiche e cicatrizzanti, è ideale per alleviare il dolore e favorire la guarigione delle afte. Inoltre, è sicuro e ben tollerato.

    • Uso: applicare una goccia di olio essenziale di lavanda diluito in un cucchiaino di olio vegetale direttamente sull'afta per un sollievo rapido.

  • La soluzione "sempreverde": olio essenziale di Tea tree (Melaleuca alternifolia)

    • L'olio essenziale di Tea Tree è molto consigliato per il trattamento delle afte grazie alle sue potenti proprietà antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie. Aiuta a disinfettare l'area interessata, prevenire infezioni secondarie e ridurre l'infiammazione, accelerando così il processo di guarigione.

      • Per utilizzarlo, diluisci una goccia in un cucchiaino di olio vegetale e applica delicatamente sull’afta con un cotton fioc.

  • Attenzione all'olio essenziale di Chiodi di Garofano (syzygium aromaticum): può sembrare una buona soluzione per le afte grazie alle sue potenti proprietà analgesiche, ma questo olio è dermocaustico, il che significa che irrita e brucia la pelle e le mucose se non viene diluito correttamente. La sua applicazione sulle afte richiede molta cautela ed è spesso sconsigliata per l'automedicazione. È meglio optare per oli essenziali più delicati ma altrettanto efficaci, come il Tea Tree o la Lavanda Officinale.


Pronti a trasformare il vostro approccio nel trattare le afte in bocca con metodi naturali e efficaci? :-)


Amy


Precauzioni generali: gli oli essenziali sono sostanze molto concentrate, consultate uno specialista se soffrite di condizioni mediche particolari, se siete in gravidanza, allattate, o in caso di trattamento a persone anziane o bambini.


11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentit


bottom of page