Prodotti "GLP-1" per la perdita di peso: tra rischio e illusioni
- Amy Marmori

- 27 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 28 ago
Swissmedic 🇨🇭 (Istituto svizzero per gli agenti terapeutici) ha pubblicato un avviso importante: sono sempre più diffusi sul mercato — soprattutto online e tramite i social media — prodotti per la perdita di peso che dichiarano di contenere sostanze GLP-1, ma che in realtà sono contraffatti, ingannevoli o non omologati.
💊 💉 Questi preparati non sono solo inefficaci: possono contenere principi attivi non dichiarati, dosaggi errati, impurezze chimiche o microbiologiche. In alcuni casi, come dimostrato da analisi di laboratorio, sono state trovate sostanze soggette a prescrizione medica (per esempio il semaglutide) spacciate come «naturali».
L'uso di tali prodotti, fuori da un contesto medico e senza monitoraggio clinico, comporta rischi concreti per la salute: ipoglicemie potenzialmente fatali, reazioni di ipersensibilità, complicazioni metaboliche o cardiovascolari.
Prodotti "GLP-1" per la perdita di peso: Un fenomeno alimentato dai social media
💉 Gli agonisti dei recettori GLP-1 sono molecole che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il trattamento del diabete di tipo 2 e dell'obesità, mostrando efficacia clinica nella riduzione del peso corporeo. La loro popolarità è cresciuta rapidamente, soprattutto grazie alla visibilità sui social network e al marketing creato dagli influencer.
Questo interesse ha però dato terreno fertile ai fornitori illegali e ai contraffattori: capsule, gocce, "integratori naturali" o addirittura kit di iniezione con sostanze ancora in fase di sperimentazione clinica (come la retatrutide) vengono pubblicizzati come soluzioni rapide e sicure. La realtà è opposta: nessuno di questi prodotti è stato approvato da autorità per gli agenti terapeutici e le analisi evidenziano impurità e manipolazioni che possono mettere seriamente in pericolo la salute.
Farmaci dimagranti: scegli con consapevolezza
C'è però un'altra riflessione da fare.
Pensare di poter bypassare uno stile di vita non salutare con una sostanza farmacologica non è solo un'illusione, ma ha conseguenze a più livelli:
Sulla persona: la mancanza di una base di alimentazione equilibrata e attività fisica rende qualsiasi intervento (anche farmacologico, quando indicato e prescritto) meno efficace e più fragile.
Sulla società: una dieta eccessiva, ricca di prodotti animali e ultraprocessati, alimenta la domanda di allevamenti intensivi, con conseguenze ambientali ed etiche ben note 🌍.
Sul sistema alimentare: se la soluzione diventa la pillola, il mercato globale continuerà a premiare modelli insostenibili di produzione e consumo.
È importante ricordare che, anche per chi segue un'alimentazione onnivora, la fonte principale di energia per il nostro corpo dovrebbe provenire da fonti vegetali: verdura, frutta, cereali (integrali), legumi, semi.
Un approccio equilibrato e sicuro
🧾 🩺 Gli agonisti dei recettori GLP-1 rappresentano una risorsa medica valida, ma solo in contesto clinico, sotto stretto controllo di un medico e come parte di un percorso terapeutico personalizzato. Il loro uso "fai da te", tramite prodotti non omologati, è una scorciatoia pericolosa.
La vera prevenzione e gestione del peso corporeo si basa su:
🍎 Alimentazione bilanciata, a prevalenza vegetale.
👟 Attività fisica regolare, cardiovascolare e di forza.
👨⚕️ Supporto professionale, se necessario
Conclusione
L'avviso di Swissmedic è un avvertimento chiaro: non affidarsi a prodotti che promettono risultati rapidi e miracolosi. La salute non nasce da scorciatoie, ma da un approccio integrato che combina conoscenza (linee guida dell'alimentazione e attività fisica!), consapevolezza e responsabilità.
Tornare ad uno stile di vita salutare vuol dire riconnettersi con il proprio corpo, conoscere gli alimenti che ci fanno bene, e vivere attivamente — con metodo, con equilibrio e con fiducia.
🔗 Link al comunicato di Swissmedic: Avviso prodotti "GLP-1"
Amy





Commenti